Per un grave lutto che ha colpito la nostra Parrocchia ci vediamo costretti ad annullare la 60 edizione della Sagra dei Santi Pietro e Paolo di Vigarano Pieve.
Categoria: SAGRA CAPPELLETTO
Gentile Gourmet,
siamo con piacere a presentare l’edizione 2018 della Festa del Cappelletto Ferrarese che si svolgerà a Vigarano Pieve (FE) dal 15 al 24 Giugno. Tra le particolarità della nostra manifestazione ci piace ricordare un ricco menù di prodotti a filiera corta dove ogni portata è cucinata al momento, uno stand gastronomico confortevole completamente climatizzato, il bar della festa totalmente coperto, in grado di servire ottimi aperitivi, caffè e digestivi e il Cappelletto baby parking, l’area bimbi esclusiva della Festa del Cappelletto.
Tra le gradite conferme il piatto principe della kermesse, il Cappelletto Ferrarese preparato rigorosamente a mano seguendo l’antica ricetta delle sfogline Vigaranesi. (Ad oggi la nostra dispensa è al top con 3000 porzioni di Cappelletti pronti per essere cucinati e serviti. Offriamo inoltre un’ampia scelta di piatti tipici della nostra tradizione e una vasta scelta di dessert, fatti dalla nostra massaie.

FESTA DEL CAPPELLETTO 2018
Gentile Gourmet,
siamo con piacere a presentare l’edizione 2018 della Festa del Cappelletto Ferrarese che si svolgerà a Vigarano Pieve (FE) dal 15 al 24 Giugno. Tra le particolarità della nostra manifestazione ci piace ricordare un ricco menù di prodotti a filiera corta dove ogni portata è cucinata al momento, uno stand gastronomico confortevole completamente climatizzato, il bar della festa totalmente coperto, in grado di servire ottimi aperitivi, caffè e digestivi e il Cappelletto baby parking, l’area bimbi esclusiva della Festa del Cappelletto.
Tra le gradite conferme il piatto principe della kermesse, il Cappelletto Ferrarese preparato rigorosamente a mano seguendo l’antica ricetta delle sfogline Vigaranesi. (Ad oggi la nostra dispensa è al top con 3000 porzioni di Cappelletti pronti per essere cucinati e serviti. Offriamo inoltre un’ampia scelta di piatti tipici della nostra tradizione e una vasta scelta di dessert, fatti dalla nostra massaie.
Regolamento concorso di pittura “La Via degli Artisti”
60° SAGRA DEI SANTI PIETRO E PAOLO DI VIGARANO PIEVE FE
REGOLAMENTO 1° CONCORSO DI PITTURA
E’ indetto il 1° concorso di pittura della Sagra di Vigarano Pieve. La partecipazione è aperta a tutti gli artisti con libertà di tecnica, rispondente al tema: “Vigarano Pieve 60 Anni di Sagra”.
Sono ammessi al premio artisti italiani e stranieri.
Ogni pittore può partecipare con una sola opera eseguita sul posto. Le dimensioni delle opere partiranno da una misura minima di 30×40 ad una massima di 70×80, saranno accettate anche tutte le dimensioni che stiano all’ interno di queste misure (es. 30×80).
La timbratura delle tele o altri supporti avverrà presso l’area spettacoli della Sagra di Vigarano Pieve Mercoledì 27 Giugno 2018 alle ore 20.00, le opere realizzate dovranno essere consegnate entro le ore 24.00 di Giovedì 28 Giugno presso l’area stessa. La premiazione verrà eseguita alle ore 23.30 di Venerdì 29 Giugno sul palco spettacoli della Sagra dei Santi Pietro e Paolo di Vigarano Pieve in presenza delle della giuria, il cui giudizio è inappellabile.
La quota di partecipazione, di € 10,00, dovrà essere consegnata al Comitato Pro Civitate di Vigarano Pieve entro il 31/05/2018.
I partecipanti dovranno essere maggiorenni, in caso contrario l’età minima di partecipazione è 16 anni e servirà il consenso firmato da un genitore del partecipante.
Tutti i lavori resteranno esposti presso l’area spettacoli nella serata di Venerdì 29 Giugno e presso le attività commerciali di Vigarano Pieve nel mese di Luglio 2018. Le opere premiate rimarranno di proprietà del Comitato Pro Civitate, le rimanenti potranno essere ritirate a partire dal 1 Agosto 2018.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a data da destinarsi.
I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spesa, di tutti i mezzi per l’esecuzione della propria opera. Il comitato Pro Civitate provvede all’ illuminazione dell’area.
Ai primi tre classificati del concorso saranno assegnati i premi come segue: 1° Classificato € 140,00, 2° Classificato € 70,00, 3° Classificato € 40,00. Ad ogni artista partecipante alla gara verrà consegnato un attestato. I partecipanti dichiarano di sollevare l’organizzazione da ogni responsabilità per eventuali danni a cose e persone durante lo svolgimento della manifestazione e alle opere in esposizione.
Il Comitato Pro Civitate
Per informazioni e iscrizioni:
Paola Tel. 345 6890018
Elena Tel. 349 1255205
Davide Tel. 347 828613
Riunione informativa “La Via degli Artisti”
PRESEPE VIVENTE 2017
Dopo 16 anni la Parrocchia di Vigarano Pieve ripropone la rappresentazione vivente della Natività. Fervono i preparativi per questo importante evento che avrà luogo Domenica 24 Dicembre alle ore 22.30 presso il sagrato della Chiesa Parrocchiale dove sarà ricostruita una piccola Betlemme. L’organizzazione del Presepe è portata avanti da 30 famiglie della Parrocchia e 30 saranno i figuranti, il più giovane ha appena poche settimane di vita e vestirà i panni di Gesù , i ragazzi più grandi hanno da poco compiuto 18 anni e ricopriranno il ruolo di Maria e Giuseppe. Come tradizione vuole, faranno parte del presepe anche un piccolo gregge di pecore e l’asinello che accompagnerà Maria e Giuseppe nel loro viaggio fino alla capanna.
La Pera in tavola 11° edizione
Dal 21 al 24 Settembre e dal 28 Settembre al 01 Ottobre 2017
L’appuntamento con il gusto è a Vigarano Pieve a “LA PERA IN TAVOLA”
Giunta all’undicesima edizione, la kermesse gastronomica organizzata dal locale Comitato Pro Civitate valorizza la pera IGP dell’Emilia Romagna. La pera si può mangiare praticamente, in ogni stagione, anche se il periodo di maturazione e di raccolta è proprio quello di fine estate, inizio autunno. L’Ospite della Sagra può gustare deliziose portate a base di pera come la selezione di formaggi e pere, i tortelli alle pere e speck, gli involtini con pere, pancetta e grana , i medaglioni di faraona con pere, noci e prugne secche, il gelato alla pera e la torta di pere e cioccolato. Può inoltre apprezzare le migliori specialità della cucina Ferrarese come cappelletti, cappellacci di zucca, salamina da sugo e torta di tagliatelle. Tutte le prelibatezze servite sono cucinate espresse dai volontari della festa. “La pera in tavola” si svolge in qualsiasi condizione meteo all’interno dello stand gastronomico della Sagra di Vigarano Pieve, pronto ad accoglierVi in un ambiente, confortevole e climatizzato. Nella’area coperta adiacente lo stand, è posizionato il “Baby parking della Pera”, un’area attrezzata con animatrici professioniste per far giocare i bimbi mentre mamma e papà si gustano la cena.
Apertura stand gastronomico tutte le sere ore 19.30
E’ gradita la prenotazione al numero 340 5831578
Novità 2017:
Sabato 30 Settembre alle ore 17 prende il via la 1° “Camminata della Pera”: camminata non competitiva di 7,7 Km nel territorio Vigaranese. Info e iscrizioni al 340 5831578
Come raggiungere Vigarano Pieve:
Vigarano Pieve si trova sulla SP 69 a 8 km da Ferrara e a 8 km da Bondeno FE

PRIMA CAMMINATA DELLA PERA
PRIMA CAMMINATA DELLA PERA
sabato 3o settembre
Mini camminata Km 1 – partenza ore 17
Camminata non competitiva Km 7,7 – partenza ore 17.30
Iscrizioni:
Mini camminata (riservata nati dal 2002) Euro 3,00
Camminata non competitiva Km 7,7 Euro 3,00
Premiazioni:
Per entrambe le camminate: premio di partecipazione in prodotti alimentari
Società con minimo 10 iscritti, ulteriore premi
Ritrovo alle pre 16.15 presso il campetto parrocchiale di Vigarano Pieve
Servizi:
Il servizio giudici sarà curato dalla Lega provinciale Atletica UISP Ferara.
Tutti i partecipanti alle gare sollevano la G.P Vigaranese da ogni responsabilità in merito all’idoneità fisica dell’atleta a disputare le gare.
L’organizzazione decliena qualsiasi responsabilità per quanto possa accadere a concorrenti o a cose, prima, durante e dopo la manifestazione
La manifestazione è coperta da assicurazione.
Contatti: Comitato ProCivitate di Vigarano Pieve

LABORATORIO RIVOLTO AI BAMBINI PER CONOSCERE IL CANE
DOMENICA 24 SETTEMBRE ORE 15.30
Il Comitato Pro Civitate di Vigarano Pieve in collaborazione con C’era Una Volta il Cane
organizza presso il campetto parrocchiale di Vigarano Pieve un
LABORATORIO RIVOLTO AI BAMBINI PER CONOSCERE IL CANE
Giochi di interazione per divertirsi insieme imparando Le attività si svolgeranno
con un cane certificato in presenza di educatori cinofili
e operatori di zooantropologia didattica