Pancia mia fatti capanna

La festa del Cappelletto d’Autunno prende vita  dal 25 al 28 Settembre e dal 02 al 05 Ottobre 2025  presso il confortevole stand gastronomico climatizzato del locale Comitato Pro Civitate situato in Via Mantova, 120 a Vigarano Pieve (FE).

L’edizione autunnale della festa del cappelletto arricchisce il menù tradizionale della festa di Giugno con alcuni piatti tipici della tradizione gastronomica locale.

Tra le specialità da non perdere suggeriamo i classici cappelletti in brodo di cappone oppure il richiestissimo “Tris”: tre generosi assaggi di Cappelletti al Tartufo, alla panna e al ragù preparati rigorosamente a mano. Dopo un gustoso primo di cappelletti vi consigliamo di assaggiare la carne alla brace, cucinata espressa, sempre cotta al punto giusto. Per chiudere in dolcezza potete assaggiare, zuppa inglese, torta tenerina, torta di tagliatelle e semifreddo mascarpone e nutella preparati dalla massaie del comitato.

Novità 2025: Superata la prova dell’ edizione 2024, entrano a pieno titolo nel menù della sagra i “RICCHI E POVERI”,  un’antica ricetta ferrarese nata per necessità. Un tempo a Ferrara i ricchi potevano permettersi di mangiare i cappelletti, mentre i poveri erano costretti a mangiare fagioli (piatto tipicamente povero). Durante le feste i signori omaggiavano qualche cappelletto alla servitù che non avendo a disposizione brodo di carne, ha deciso di cucinarli nel brodo di fagioli. Così nascono RICCHI E POVERI, un piatto insolito, ma ben bilanciato, perchè avvolge il saporito cappelletto nel vellutato e tiepido nettare di fagioli. C’è chi preferisce rifinirlo con un po’ di parmigiano reggiano e chi con una macinata di pepe un primo piatto gustoso realizzato solo con ingredienti del nostro territorio.

Ricca è la carta dei vini con alcune proposte a km 0 della cantina Mattarelli.

La Festa del cappelletto utilizza solo prodotti a filiera corta e adotta una speciale politica di rispetto per l’ambiente, con la consapevolezza che solo salvaguardandolo si possono continuare ad assaporare prodotti genuini che soddisfano tutti i palati.

Dal 2019 la Sagra del Cappelletto di Vigarano Pieve è “plastic free” i contenitori in plastica usa e getta sono stati sostituiti con prodotti al 100 % compostabili realizzati in cellulosa o amido di mais.

Si può cenare alla Festa del Cappelletto nelle serate di giovedì, venerdì e sabato  a partire dalle 19.30 (due turni). Domenica aperto solo a pranzo a partire dalle ore 12.30.