La Corale Polifonica di Vigarano Pieve si è formata nella primavera del 1979 per iniziativa di un gruppo di amici del canto corale.
Il gruppo, diretto fin dalla sua costituzione, da Bruno Livio Marcato, ha condotto la propria attività con il principale fine di solennizzare le grandi feste liturgiche nella chiesa parrocchiale del proprio paese.
Il coro, sin dal 1981, è inscritto all’AERCO (Associazio-ne Emiliano-Romagnola Cori) associazione che fa parte alla FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali).
La Corale, nei trent’anni di attività, ha arricchito il proprio repertorio di carattere sacro con numerosi brani popolari italiani e stranieri, con alcuni brani di musica leggera e nero-spiritual americani; ha partecipato a numerose rassegne e offerto numerosi concerti nell’ambito provinciale, regionale ed extraregionale.
Nel 1994 ha animato una S. Messa solenne in San Pietro a Roma, ha avuto quattro trasferte canore all’estero: nel 1997 a Salgotariàn (Ungheria), nel 1999 a Zug (Svizzera), nel 2003 a Rijeka (Croazia) e nel 2005 a Caudebec Les Elbeuf (Francia).
Attualmente il gruppo è composto da 28 coristi e canta a cappella secondo lo schema a quattro voci miste.